Page 34 - L'ospedale 4-16
P. 34

A.N.M.D.O.

        ne o dineine, è in grado di muoversi lungo           fine del riarrangiamento strutturale del mi-
        il cito-nucleo-scheletro, dove i microtubuli         crotubulo e dei suoi elementi costitutivi, le
        agiscono come una rete elastica dissipativa          tubuline, creando definite configurazioni di
        delle principali differenze ritmiche tra i vari      simmetria nella architettura del microtubulo
        oscillatori che compongono l’insieme delle           in fase di polimerizzazione in vitro (8). I mi-
        molecole segnale (5,6). A testimoniare quan-         crotubuli possono essere quindi visti come
        to questo ambito sia capace di aprire la stra-       dispositivi in grado di memorizzare ed ela-
        da verso nuovi paradigmi sta l’assegnazione          borare informazioni, un pò come uno switch
        del premio Nobel per la Chimica del 2016 a           della flash memory nel chip di un computer
        Jean-Pierre Sauvage, Sir J. Fraser Stoddart e        (9).
        Bernard L. Feringa per le loro ricerche sulla        La capacità delle cellule di generare e mo-
        natura dei motori molecolari naturali e sul-         dulare campi elettromagnetici è anche il
        la realizzazione di nanomacchine mediante            fondamento per considerare la possibilità di
        approcci di nanofabbricazione.                       dirigere il destino cellulare mediante energie
        A livello cellulare la rete dei microtubuli e        fisiche. Al riguardo, abbiamo dimostrato per
        dei motori molecolari costituisce un contesto        la prima volta come l’esposizione di cardio-
        che facilita e promuove il raggiungimento di         miociti ventricolari adulti a campi magnetici
        stati di sincronizzazione fra gli andamenti          di frequenza estremamente bassa (ELF-MF)
        vibrazionali di più oscillatori (molecole se-        fosse in grado di portare alla modulazione
        gnale). La vibrazione in fase di tali oscillatori    trascrizionale di un sistema endorfinergico
        corrisponde di per sé ad una forma di rico-          di molecole segnale (10), essenziali nella
        noscimento biomolecolare che non necessita           regolazione della crescita miocardica, degli
        della interazione diretta tra molecole.              andamenti oscillatori del calcio citosolico e
        Questo intero approccio getta uno sguardo            della sensibilità dei miofilamenti al calcio,
        sia sulla nanomeccanica, sia sulla “Quan-            elemento quest’ultimo fondamentale nella
        tum Field Theory”, dal momento che la sfida          regolazione della contrattilità miocardica.
        maggiore non sta nell’approcciare il singolo         Abbiamo anche scoperto che l’esposizione a
        evento di per sé, ma piuttosto nell’indagare         ELF-MF induce la trasformazione di cellule
        come andamenti oscillatori multipli siano in         staminali embrionali (ES) murine in cellu-
        grado di condividere informazioni.                   le miocardiche terminalmente differenziate
        I microtubuli cellulari, con le loro intrinseche     caratterizzate da attività contrattile sponta-
        modalità di vibrazione e polarità elettrica,         nea (11).
        risultano in grado di generare campi elet-           Più recentemente, abbiamo scoperto che
        trici ad alta frequenza con caratteristiche di       campi radioelettrici di 2,4 GHz possono es-
        irraggiamento (7). Questo campo oscillante           sere opportunamente convogliati a cellule in
        appare essere di grande importanza per l’or-         coltura mediante un Radio Electric Asymme-
        ganizzazione intracellulare e l’interazione          tric Conveyer (REAC). La tecnologia REAC
        intercellulare. In una gran varietà di cellule       genera nei tessuti microcorrenti elettriche in
        è stata sperimentalmente rilevata una attività       risposta al campo magnetico che vengono
        elettrodinamica nella regione di frequenze           convogliate con una particolare sonda al tes-
        comprese fra kHz e GHz, dimostrando come             suto oggetto di trattamento, senza limiti di
        i microtubuli siano la fonte di tale attività        profondità, producendo una corrente risul-
        (8). Sono state addirittura rivelate proprietà       tante anch’essa convogliata attraverso la son-
        di commutazione di livelli di memoria nei            da nell’area di interesse. Questo processo si
        profili di conduttività elettrica a livello di sin-  traduce in una ottimizzazione della polarità
        goli microtubuli in vitro (9). In particolare,       cellulare (cell polarity) elemento essenziale
        assimilando i microtubuli a nanostrutture            nel mantenimento dello stato di salute cellu-
        cave, utilizzando un approccio combinato             lare, come riportato in dettaglio più avanti.
        di “Scanning Tunneling Microscopy (STM)              Questa strategia innovativa si è dimostrata
        e Atomic Force Microscopy (AFM) è emerso             in grado di indurre notevoli effetti biologici
        come lo stato di memoria conduttiva in questi        a molti livelli interconnessi, dalla modula-
        elementi sia associato ad una modulazione            zione dell’espressione genica e proteica fino

  34

042016
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39