Page 33 - L'ospedale 4-16
P. 33
La Medicina rigenerativa:
le nuove prospettive
con le energie fisiche
Le nostre cellule, incluse le cellule staminali Riassunto
residenti in ogni tessuto del corpo umano,
generano e percepiscono energie campi ma- Le nostre cellule e le strutture subcellulari producono vibrazioni
gnetici, oscillazione meccaniche e radiazioni meccaniche e oscillano di continuo. Particolari strutture
luminose (1-3). intracellulari, i microtubuli, formano un network oscillatorio
Una gran mole di dati dimostra che le di- su cui si spostano di continuo “motori molecolari†capaci di
namiche essenziali della biologia cellulare trasportare molecole segnale. L’oscillazione di questa rete
(livelli citoplasmatici del calcio, profili di elastica e delle molecole che su di essa compongono un
espressione genica e proteica) sono regolate traffico incessante rappresenta un processo informazionale,
in maniera ritmica: il profilo oscillatorio di in cui diversi ritmi oscillatori tendono a sincronizzarsi per
un evento rappresenta esso stesso un portale generare i messaggi che regolano le dinamiche cellulari. E’
di informazioni (4). come se le cellule avessero una sorta di firma vibrazionale
Il riconoscimento fra molecole segnale è del loro stato di salute o di sofferenza, o della loro capacitÃ
anche indissolubilmente legato alla natura di differenziarsi se parliamo di cellule staminali. I microtubuli
oscillatoria dei componenti subcellulari. La generano anche campi elettrici ad alta frequenza con
vecchia concezione di una interazione mo- caratteristiche di irraggiamento. Questi sono essenziali per
lecolare del tipo “chiave-serratura†non reg- l’organizzazione intracellulare e l’interazione intercellulare.
ge di fronte al fatto che le reazioni cellulari Sono state addirittura rivelate proprietà di commutazione di
mostrano caratteristiche di tempestività e di livelli di memoria nei profili di conduttività elettrica a livello
connessione ad ampio raggio che accadono di singoli microtubuli in vitro. I nostri studi indicano che le
con velocità troppo elevate per poter essere vibrazioni sonore e le oscillazioni di campi elettromagnetici
spiegate esclusivamente sulla base di una opportunamente convogliati possono rappresentare una
semplice diffusione molecolare nell’ambien- informazione estremamente efficace per dirigere i destini delle
te acquoso intracellulare. La maggior parte cellule staminali. Circa ogni tre mesi rigeneriamo la maggior
delle molecole d’acqua è associata a struttu- parte del nostro corpo. Il nostro organismo ha una intrinseca
re subcellulari, che sono costantemente in capacità di rigenerazione: siamo quindi naturalmente
movimento, oscillanti, come il citoscheletro orientati verso l’autoguarigione. Grazie al potere diffusivo
e il nucleoscheletro, formando una sorta di delle vibrazioni sonore ed elettromagnetiche saremo molto
network tessile che ingloba il nucleo, i mito- presto in grado di utilizzare queste energie per raggiungere
condri e il reticolo endoplasmatico, creando selettivamente le cellule staminali dove già si trovano, in ogni
seri problemi ad un traffico meramente dif- tessuto del corpo umano. Questo potrà condurre allo sviluppo
fusivo di molecole segnale. di una medicina rigenerativa che non abbia più bisogno del
Se pensiamo alle proteine c​​ ellulari in termini trapianto di cellule e tessuti.
fisici, possiamo vedere come alcuni dei loro
motivi altamente conservati e ripetuti, quali C.Ventura1, S. Zanasi2
strutture ad alfa-elica e le anse che connet-
tono le alfa-eliche tra loro, siano rispettiva- 1 Ordinario di Biologia molecolare Universita’ di Bologna - Direttore
mente assimilabili ad un sistema di molle e scientifico SWITH (Stem Wave Institute for Tissue Healing), Ettore
connettori, in grado di rendere una singola Sansavini Health Science Foundation Lugo (Ravenna), Italy - Gruppo
proteina capace di vibrare in una sorta di Villa Maria (GVM) Care & Research
risonanza di fase. Questo oscillatore (la pro- 2 Responsabile U.O. di Chirurgia Protesica Mininvasiva e Medicina
teina) è come un metronomo, che grazie alla Rigenerativa - Cdc La Madonnina, Milano –Villa Erbosa Hospital,
presenza di motori molecolari come kinesi- Bologna GSD
PAROLE CHIAVE:
Energie Fisiche, Medicina Rigenerativa
33
042016