Page 26 - L'ospedale 4-16
P. 26

A.N.M.D.O.

        non richiede l’espansione o la manipolazione         tessuti danneggiati o organi interi. Cute ar-
        delle cellule staminali, e quindi non è soggetta     tificiale e cartilagine sono esempi di tessuti
        ad alcuna delle restrizioni imposte dalle nor-       ambito dell’ingegneria tissutale che sono stati
        mative di buona fabbricazione. Ma la terapia         approvati dall’FDA. Tuttavia, questi trovano
        infiltrativa, ad esempio nel campo ortopedico,       ancora un uso piuttosto limitato in pazienti.
        è utile solo nelle forme condrosiche e nelle         La medicina rigenerativa è un campo che in-
        artrosi con peridta di sostanza cartilaginea         clude
        focale anche plurifocale minore di 1cm2: nelle       - Ingegneria tissutale ma anche
        forme artrosiche avanzate, dove la perdita di        - Ricerca dell’auto-guarigione, attraverso la
        sostanza del mantello cartilagineo che rico-         quale il corpo utilizzo i propri sistemi e mec-
        pre le articolazioni, funzionando come shock         canismi, a volte con l’uso di materiale biolo-
        absorber, diventa importante, maggiore di 1,         gico estraneo, per ricreare cellule e ricostruire
        5 cm2 e spesso kissed, ovvero affrontate una         tessuti e organi.
        all’altra, con contatto osso-su -osso, diventa       I termini ingegneria tissutale e medicina rige-
        necessario ricorrere al resurfacing biologico.       nerativa sono diventati largamente sovrappo-
        Attraverso l’associazione della ingegneria tis-      nibili e intercambiabili, mentre si spera di svi-
        sutale che offre la possibilità di utilizzare scaf-  luppare sempre più cure invece di trattamenti
        folds di materiale riassorbile o in parte, con       chirurgici per malattie malattie complesse e
        le cellule del lipocell si permette di ottenere      spesso croniche. Generalmente, gruppi di cel-
        la ricostruzione di ampie peridite di sostanza       lule formano e secernono ciascuno la propria
        e di interi segmenti articolari. L’ingegneria        matrice extracellulare (ECM). Questa matrice,
        tissutale è il settore terapeutico interdisci-       o scaffold, contribuisce non solo al suppor-
        plinare che si pone l›obiettivo di soddisfare        to delle cellule, funziona infatti anche come
        le esigenze mediche legate a tessuti e organi        una stazione di smistamento e trasmissione
        ricreandoli, ingegnerizzandoli o favorendone         per vari segnali molecolari. Perciò, le cellule
        la riparazione (nel caso siano danneggiati, sti-     ricevono messaggi da molte sorgenti che di-
        molando gli auto-meccanismi di riparazione           ventano disponibili per l’ambiente locale. Ogni
        dell’organismo), ristabilendo, ricreando o mi-       segnale può generare una cascata di risposte
        gliorando, quindi, le loro originarie funzioni       che determinano gli eventi che accadono a
        biologiche. La medicina rigenerativa, attra-         livello cellulare. Studiando come cellule indi-
        verso l’uso dell’ingegneria tissutale, utilizza      viduali rispondono ai segnali, interagiscono
        le sole cellule staminali e progenitrici nella       con il loro ambiente e si organizzano in tessuti
        sintesi di organi e tessuti biologici. L’ingegne-    e organi, è stato possibile manipolare questi
        ria tissutale infatti, studia la progettazione e     processi per rigenerare tessuti danneggiati o
        la realizzazione di bioreattori dove vengono         addirittura crearne di nuovi.
        prodotti organi e tessuti, partendo dall’insemi-     1. Il processo inizia spesso con la costruzione
        nazione di cellule in opportuni scaffold; que-       di uno scaffold da un vasto gruppo di possibili
        ste sono impalcature tridimensionali, di varia       elementi di partenza, dalle proteine alle pla-
        natura, che sostengono l’architettura cellula-       stiche. Una volta che lo scaffold è stato creato,
        re. Gli scaffold tridimensionali, che in genere      le cellule con o senza un “cocktail” di fattori
        sono in materiale nanocomposito polimerico           di crescita possono essere qui introdotte. Se
        biocompatibile, sono ingegnerizzati al fine          l’ambiente è adatto, si sviluppa un tessuto. In
        di permettere una miglior adesione, crescita,        alcuni casi, le cellule, lo scaffold e i fattori
        differenziazione e diffusione cellulare, defi-       di crescita sono tutti mischiati insieme in un
        nendo la forma finale dell’organo o tessuto da       unico step, per consentire l’autoassemblarsi
        rigenerare. L’ingegneria tissutale si è evoluta      del tessuto.
        dal campo dello sviluppo dei biomateriali e          2. Un altro metodo per creare nuovo tessuto
        si riferisce all’utilizzo combinato di scaffold,     consiste nell’usare uno scaffold pre-esistente.
        cellule e molecole biologicamente attive in          Alcune cellule di un organo del donatore ven-
        tessuti funzionali. L’obiettivo dell’ingegneria      gono “strappate” e il rimanenente scaffold di
        tissutale è formare un costrutto funzionale          collagene viene utilizzato per far crescere nuo-
        capace di riparare, mantenere o migliorare           vo tessuto. Questo processo è stato usato per

  26

042016
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31