Page 23 - L'ospedale 4-16
P. 23
siede forma, strutture e funzioni specifiche, Fig 5.
ed ognuna appartiene ad un particolare tes-
suto. Ma le MSC potrebbero essere in grado di sorgenti hanno una simile, ma non uguale
differenziarsi anche in tipi cellulari che non abilità nel differenziarsi in un tipo cellulare
appartengono al tessuto scheletrico, come specifico. Inoltre, il numero di cellule ottenute
cellule nervose, cellule del muscolo cardiaco, può dipendere dall’erà del donatore e condi-
cellule del fegato e cellule endoteliali che for- zione di comorbidità . Il tessuto adiposo è un
mano lo strato più interno dei vasi sanguigni. tessuto connettivo di origine mesodermica dal
Per via del loro elevato potenziale proliferati- punto di vista embriologico, e consiste in una
vo, possono essere rapidamente espanse in popolazione eterogenea di cellule quali adi-
vitro e questo consente di superare una delle pociti, preadipociti, cellule muscolari liscie,
prime limitazioni nel loro impiego terapeuti- cellule endoteliali, mastociti, fibroblasti e leu-
co: le MSCs prelevate dal midollo, infatti, non cociti. (Fig. 5) Circa il 10% della popolazione
sono spesso numericamente sufficienti. degli adipociti è rinnovato annualmente.
CELLULE STAMINALI DA TESSUTO Dalla manipolazione del tessuto adiposo è
ADIPOSO (ADSC) possibile isolare la cosiddetta frazione stro-
male vascolare (SVF), che contiene, insieme
Recenti studi hanno largamente dimostrato il ad altre, cellule staminali mesenchimali.
potenziale delle cellule staminali mesenchi- La frazione stromale vascolare può essere
mali (MSCs), una classe di cellule staminali facilmente prelevata con minima morbiditÃ
stromali multipotenti, per medicina riparati- a livello della regione di prelievo attraverso
va/rigenerativa anche nel sistema muscolo- una lipoaspirazione seguita da un isolamento
scheletrico. MSCs isolate da vari tessuti pos- delle cellule in vitro o da una semplice ma-
sono differenziarsi in tipi cellulari rilevanti, nipolazione meccanica (sistema Lipogems -
rappresentando perciò un’interessante opzione Lipogems Internationals Spa e Lipocell - HTA
per la terapia cellulare. Inoltre, le cellule sta- medica). L’efficienza dell’isolamento della
minali mesenchimali rappresentano una gran- SVF è strettamente legata alla condizione
de promessa nel recupero dei tessuti grazie al- generale del donatore con fattori quali l’etÃ
la loro abilità di secernere una grande varietà e l’obesità . Rispetto al midollo osseo, 1 g di
di fattori di crescita che hanno effetti trofici tessuto adiposo contiene 500 volte più cellule
nelle cellule limitrofe, stimolando processi ri- pluripotenti che 1 g di aspirato di midollo.
parativi. Per di più, le MSCs iniettate in tessuti Inoltre, oltre a mostrare profili fenotipici e tra-
patologici contribuiscono a favorire processi scrizionali simili a quello delle altre MSCs,
fisiologici agendo come fonte di cellule di ripa- le cellule staminali derivate dal tessuto adi-
razione o sentinelle immunomodulatorie per poso o Adipose-Derived Stem Cells (ADSCs)
ridurre l’infiammazione, attivando processi presentano alcune caratteristiche peculiari
angiogenetici e anti-fibrotici, con caratteristi- esprimendo peraltro la glicoproteina CD34, i
che anti-apoptotiche e antimicrobiche.
Come anticipatamente detto, le cellule stami-
nali mesenchimali possono essere estratte da
diverse regioni del corpo, tra cui:
„„Tessuto adiposo,
„„Tessuto sinoviale
„„Sangue periferale,
„„Muscolo scheletrico,
„„Sangue del cordone ombelicale,
„„placenta
„„midollo osseo.
Tuttavia, una sorgente ottimale di MSCs per
la rigenerazione dei tessuti non è ancora stata
identificata. Infatti, MSCs derivanti da diverse
23
042016