Page 12 - L'ospedale 4-16
P. 12

A.N.M.D.O.

L’esperienza dell’Azienda Ospedaliera di
Cosenza nella promozione dell’appropriatezza:
applicazione di Choosing Wisely e Slow
Medicine alle pratiche infermieristiche

 Riassunto                                                                INTRODUZIONE

 Nel 2012, al fine di ridurre l’uso di prestazioni sanitarie non          In periodi di crisi economica, due strategie con-
 necessarie per il paziente con conseguente spreco di                     sentono di sostenere le attività produttive: inve-
 risorse, è stata lanciata negli USA la campagna Choosing                 stire minori risorse (tipico della Spending Re-
 Wisely con individuazione da parte delle principali                      view) oppure razionalizzare la spesa riducendo
 società scientifiche delle cinque pratiche diagnostico-                  gli sprechi. Quest’ultima, però, è fortemente
 terapeutiche a maggior rischio di inappropriatezza.                      subordinata alla responsabilizzazione dei
 Partendo da questo presupposto, Slow Medicine lancia                     professionisti, per evitare quegli sprechi che
 in Italia il progetto “Fare di più non significa fare meglio”,           incidono il 20% circa sui costi sanitari e che
 prevedendo il coinvolgimento globale dei professionisti                  Berwick ed Hackbarth¹ hanno classificato in
 sanitari e dei cittadini. L’intento è quello di ottenere un              sei categorie:
 miglioramento dell’assistenza offerta, garantendo anche                  1.	Sottoutilizzo di interventi sanitari efficaci:
 alle direzioni strategiche la possibilità di adottare un nuovo           consegue al gap tra ricerca e pratica (il ritardo
 modello di sviluppo di un sistema aziendale di gestione e                nel passaggio dal cosiddetto “bench-side” al
 miglioramento della qualità.                                             “bed-side”) e può ritardare o impedire la gua-
 Su questi temi, l’Unità Operativa Qualità e Accreditamento,              rigione, aumentare le complicanze, richiedere
 Ricerca e Innovazione dell’ Azienda Ospedaliera di                       ricoveri ospedalieri e interventi sanitari più
 Cosenza ha attivato un progetto per promuovere                           costosi, ecc.
 l’appropriatezza delle cure. Condivise col Servizio                      2.	Inadeguato coordinamento dell’assistenza:
 Infermieristico Tecnico le procedure inappropriate in                    sono gli sprechi conseguenti al “rimbalzo”
 campo infermieristico, sono state individuate alcune                     dei pazienti tra setting assistenziali diversi, in
 Unità Operative ove stimolare il riconoscimento delle                    particolare tra ospedale e territorio.
 cinque procedure assistenziali che il Collegio Nazionale                 3.	Sovra-utilizzo di interventi diagnostici e tera-
 IPASVI definisce inutili/dannose per il paziente per poi                 peutici: overtreatment e overdiagnosis, dovuti
 analizzarne l’applicazione. A seguire sono stati pianificati             alla convinzione professionale e sociale che in
 AUDIT avvalendosi di schede di valutazione sull’aderenza                 medicina “More is Better”, alimentano conti-
 al progetto.                                                             nuamente la Medicina difensiva.
                                                                          4.	Complessità amministrative: il sovraccarico
M. Loizzo1 M.D., F. Gallo2 M.D., C. Catania3, M. Muoio4,                  di burocrazia sottrae tempo prezioso ai profes-
M. Marcello5                                                              sionisti sanitari in un contesto dove, parados-
                                                                          salmente, i costi del personale amministrativo
1 Dirigente medico Unità Operativa Qualità e Accreditamento, Ricerca e    rappresentano una consistente voce di spesa del
Innovazione Azienda Ospedaliera Cosenza, Italia                           Servizio Sanitario.
2 Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica, Unità di Igiene,  5.	Tecnologie sanitarie acquistate a costi ecces-
Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Università Politecnica delle       sivi: la mancata definizione dei costi standard
Marche, Ancona, Italia                                                    e l’assenza di regole ben definite fanno sì che i
3 Servizio Infermieristico e Tecnico Azienda Ospedaliera Cosenza, Italia  costi di acquisizione delle tecnologie sanitarie
4 Avvocato esperto in Management Sanitario                                siano molto più alte del loro valore reale, con
5 Coordinatore Infermieristico Unità Operativa Qualità e Accreditamento,  differenze locali ingiustificate.
Ricerca e Innovazione Azienda Ospedaliera Cosenza, Italia                 6.	Frodi e abusi: la corruzione in Italia incide
                                                                          circa per il 4% del Prodotto Interno Lordo (PIL)
 PAROLE CHIAVE:                                                           e manda in fumo ogni anno circa 6,4 miliardi,
 Appropriatezza, Audit, pratiche infermieristiche                         un miliardo nel settore della sanità, che genera-

  12

042016
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17