Page 82 - ANMDO L'OSPEDALE - 3/16
P. 82

Orizzonti

          Filmop presenta Alpha Metal Free,
          il primo carrello di pulizia privo di
          metallo

             Negli ambienti sanitari offrire un servizio di pulizia che
             garantisca la massima sicurezza può fare davvero la dif-
             ferenza. Filmop oggi presenta Alpha Metal Free, il primo
             carrello di pulizia completamente privo di parti metal-
             liche, progettato per accedere liberamente alle aree di
             risonanza magnetica e in tutti gli ambienti dove non sia
             consentito l’ingresso con attrezzatura magnetizzabile.
             Alpha Metal Free è infatti realizzato al 100% in plastica,
             comprese ruote, sostegni e persino tutta componenti-
             stica più minuta come viti e perni. Un nuovo prodotto
             specifico per l’ambito ospedaliero proposto da Filmop,
             azienda leader nel settore del cleaning internazionale
             che da oltre quarant’anni grazie alla sua esperienza re-
             alizza sistemi di pulizia riconosciuti per la loro qualità,
             funzionalità e resistenza nel tempo. Maggiore sicurezza,
             completa libertà di movimento, prevenzione di infortuni:
             con Alpha Metal Free si qualifica e specializza il servizio
             di pulizia in ambito sanitario.
             www.filmop.com

          Gli sviluppi delle norme europee e nazionali in materia ambientale:
          i riflessi sul servizio di pulizia in ambito ospedaliero

             Quali sono i vantaggi di un servizio di pulizia a basso impatto ambientale per le aziende ospedaliere e come
             interpretare al meglio gli input provenienti dalle normative europee e nazionali in materia?
             Markas, azienda leader nei servizi di pulizia e sanificazione, è tra i protagonisti del 42° Congresso ANMDO con
             il workshop “La salvaguardia dell’ambiente in Europa: Best Practice a confronto”.
             I relatori offriranno una panoramica sulle recenti normative europee emanate a favore della sostenibilità am-
             bientale, spiegando come queste si integrino con le norme tecniche volontarie internazionali. Inviteranno inoltre
             a riflettere sul recepimento di tali input da parte degli Stati membri dell’UE, con un interessante confronto tra
             l’Italia e l’Austria, paesi in cui Markas è presente con i propri servizi. Attraverso l’approfondimento di que-

                                                                                                     ste tematiche, i relatori spiegheranno come
                                                                                                     conciliare la qualità di un servizio con la tu-
                                                                                                     tela dell’ambiente sia divenuta, oggigiorno,
                                                                                                     un’esigenza fondamentale, ed illustreranno
                                                                                                     le diverse azioni messe in campo dall’UE per
                                                                                                     certificare la qualità GREEN dei più diversi
                                                                                                     prodotti e servizi.
                                                                                                     Quali leggi, grazie proprio a queste spinte,
                                                                                                     sono state emanate in Italia in materia am-
                                                                                                     bientale? E in cosa consiste il progetto pilota
                                                                                                     che ha permesso a Markas di rendere un pro-
                                                                                                     prio appalto “a impatto zero”?
                                                                                                     Il workshop offrirà la possibilità di scoprire
                                                                                                     l’innovativo percorso intrapreso dall’azien-
                                                                                                     da, le Best Practice adottate in ambito ospe-
                                                                                                     daliero e i benefici derivanti da un modello
                                                                                                     ecosostenibile, dove “qualità” significa anche
                                                                                                     “rispetto dell’ambiente”.
                                                                                                     www.markas.it

  78

012016
   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86