Page 72 - ANMDO L'OSPEDALE - 3/16
P. 72

A.N.M.D.O.

Un’emergenza programmata presso
il Presidio Ospedaliero di Santa Maria
Nuova, Firenze

 Riassunto                                                                        Nel novembre 2015 la società Enel aveva comu-
                                                                                  nicato alla Direzione del Presidio Ospedaliero
 Il 25 gennaio 2016 l’Ospedale di Santa Maria Nuova (Firenze)                     di Santa Maria Nuova la necessità di sostituire
 è stato interessato da un intervento di manutenzione da                          i vecchi quadri elettrici dalla cabina a servizio
 parte della società fornitrice di energia elettrica ENEL per la                  dell’Ospedale per garantire il corretto riforni-
 sostituzione dei quadri elettrici di alimentazione dell’intero                   mento di energia all’ospedale; questo avrebbe
 edificio con un’interruzione dell’alimentazione elettrica per                    implicato un’interruzione dell’alimentazione
 effettuare il lavoro di diverse ore; in questo lasso di tempo                    elettrica per effettuare il lavoro in un giorno la-
 l’ospedale si sarebbe dovuto rifornire di energia tramite i suoi                 vorativo per circa 8 ore. In questo lasso di tempo
 gruppi elettrogeni. La Direzione Sanitaria dell’ospedale ha                      la fornitura di corrente sarebbe stata sospesa e
 attivato una serie di incontri e verifiche per programmare                       l’ospedale si sarebbe dovuto rifornire tramite i
 l’evento nel modo più sicuro possibile, con il fine primario di                  suoi gruppi elettrogeni, non avendo garanzia di
 mantenere l’ospedale attivo. La programmazione ha visto                          erogazione di energia dall’Enel in caso di guasto
 coinvolte diverse figure a partire dal mese antecedente                          per quelle ore di intervento. Considerata la fine-
 all’evento e sono stati attivati diversi percorsi sia nella                      stra di tempo di sospensione dell’energia, alta
 fase preparatoria che durante l’esecuzione dei lavori per                        per un ospedale che sostiene un elevato regime
 la gestione delle eventuali criticità, con la buona riuscita                     di attività (fra le attività impegnative ci sono
 dell’intervento.                                                                 quelle che vedono coinvolte le sale chirurgiche,
                                                                                  il D.E.A., reparti e poliambulatorio) la Direzione
Elettra Pellegrino1,Antonella Alessandri2,                                        Sanitaria ha deciso di effettuare un lavoro pre-
Elisabetta Cocchi1, Elisa Danti1, Marcello                                        liminare di mappatura delle utenze, compresa
Gamannossi3, Patrizia Terrosi4,Antonio Croce5,                                    la telefonia e i sistemi informatici. Inoltre, vista
Luca Arena6, Maurizio Nencetti 7, Daniela Manetti8,                               l’importanza e la delicatezza dell’intervento, so-
Mario Varuni9, Gianni Risaliti10, Ersilia Sinisgalli11,                           no stati effettuati incontri con vari soggetti per
Cinzia Bottai12,Alberto Appicciafuoco13                                           acquisire informazioni utili al fine di program-
                                                                                  mare l’evento nel modo più sicuro possibile, nel
1. Dirigente Medico, Direzione Sanitaria P.O. Santa Maria Nuova e P.O. Piero      rispetto delle necessità del Presidio. La valuta-
Palagi, Firenze; 2. Direttore SOS Direzione Sanitaria P.O. Santa Maria Nuova e    zione iniziale della situazione e l’organizzazione
P.O. Piero Palagi, Firenze; 3. Responsabile U.O. Assistenza Infermieristica       poi dell’evento sono state effettuate anche te-
Ospedaliera P.O. Santa Maria Nuova, Firenze; 4. Coordinatore Infermieristico e    nendo conto del contesto cittadino e delle pecu-
P.O. Coordinamento Procedure Qualità, Sicurezza e Accreditamento, P.O. Santa      liarità dell’Ospedale. Il Presidio di Santa Maria
Maria Nuova, S.O.S. Firenze; 5. Responsabile Settore UTD P.O. Santa Maria         Nuova è il più antico Ospedale ancora attivo di
Nuova e P.O. Piero Palagi, Firenze; 6. P.O. Manutenzione Ordinaria P.O. Santa     Firenze; è l’unico del centro storico, e ha l’in-
Maria Nuova, P.O. Piero Palagi, P.O. Borgo e territorio zona Firenze e Mugello;   gresso principale nell’omonima piazza di Santa
7. Collaboratore UTD P.O. Santa Maria Nuova e P.O. Piero Palagi, Firenze;         Maria Nuova. Dal 1° Novembre 2010 la modalità
8. Infermiere addetto al controllo delle infezioni ospedaliere P.O. Santa Maria   di ingresso al Presidio avviene attraverso diversi
Nuova, Firenze; 9. Infermiere Coordinatore e Housekeeper P.O. Santa Maria         itinerari di accesso in ZTL. L’eventuale sosta è
Nuova, Firenze; 10. Infermiere Coordinatore Maxiemergenze Azienda Firenze;        consentita esclusivamente nel parcheggio pub-
11. Medico in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva, Firenze;  blico a pagamento in Piazza Brunelleschi a 300
12. Segreteria Direzione Sanitaria P.O. Santa Maria Nuova, Firenze; 13.           metri dall’Ospedale, con esposizione di autocer-
Direttore SC Direzione Sanitaria Presidi Ospedalieri, Firenze                     tificazione indicante la condizione di veicolo a
                                                                                  servizio di persona che fruisce di prestazioni
 PAROLE CHIAVE:                                                                   sanitarie. Va inoltre specificato che il Presidio
 manutenzione, gruppi elettrogeni, programmazione,                                è oggetto di rilevanti lavori di ristrutturazione
 gestione criticità

  68

032016
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77