Page 39 - ANMDO L'OSPEDALE - 3/16
P. 39

AB

Fig. 8 A Creste superficiali ottenute sulla lamina di titanio dopo deposizione di HA – 10 minuti in un unico step
Fig. 8 B Lamina di titanio uniformemente ricoperta da HA con il metodo 10 minuti – in un unico step

                                                            AB

Fig. 9 A e 9 B Morfologia del coating ottenuto

In questo modo si ottiene la crescita di nano-      Il coating così ottenuto è stato caratterizza-
cristalli di idrossiapatite sulla superficie me-    to attraverso microscopia elettronica a scan-
tallica, in presenza di lattoferrina, la quale      sione (SEM), microscopia elettronica a tra-
risulta inglobata nel coating stesso.               smissione (TEM) e difrattometria a polveri
Diversamente, è possibile immergere l’impian-       (XRD). Tale processo consente di ottenere un
to protesico, dopo la realizzazione del coating     dispositivo protesico ricoperto con un rive-
di zinco idrossiapatite in una soluzione conte-     stimento a base di idrossiapatite che aderisce
nente lattoferrina. In questo modo, l’attivazio-    perfettamente alla superficie della protesi e
ne dell’idrossiapatite da parte della lattoferrina  ne permette una completa osteointegrazione.
sarà più superficiale. Si otterrà in questo modo    Per migliorare le qualità e le caratteristiche
un coating ibrido costituito da una fase apati-     del coating sono state effettuate due differen-
tica e da una biopolimerica superficiale.           ti elettrodeposizioni della durata complessiva
d) azionare la corrente elettrica continua          di 10 minuti con due diverse metodiche.
attraverso il bagno elettrolitico in modo da        La prima metodica ha compreso un unico
ottenere sulla superficie una deposizione           step, in cui è stata effettuata una unica rea-
elettrolitica di un composto di calcio-fosfato      zione di ELD della durata complessiva di 10
comprendente cristalli nanometrici di idros-        minuti.
siapatite opportunamente drogata con Zn e           In questo caso il coating ottenuto è uniforme
lattoferrina;                                       su tutta la superficie della lamina di titanio,
e) sottoporre l’elemento metallico rivestito        ma morfologicamente appare differente circa
del composto calcio-fosfato ad un trattamen-        le zone analizzate ed in alcuni punti presenta
to termico ad una temperatura compresa tra          delle zone in cui esistono creste superficia-
70°C e 800°C.                                       li che tendono a distaccarsi dalla superficie

                                                                                                                   35

                                                                                                                   032016
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44