Page 35 - ANMDO L'OSPEDALE - 3/16
P. 35

(Parsek M. R. et al. Annual review of micro-         proteine e delle membrane cellulari, per
biology, 2003) (Lewis K. et al. Antimicrobial        l’assorbimento e l’attività delle vitamine e
agents and chemotherapy, 2001).                      di altri minerali, per la normale funzione
Una eventuale infezione di una protesi artico-       del sistema immunitario; è presente nella
lare, spesso è causata dagli stessi batteri che      struttura dell’enzima superossido dismutasi
vivono innocuamente (commensali) sulla cute          (SOD), importante enzima per proteggere le
umana (per esempio i batteri Staphylococcus          strutture cellulari dai danni ossidativi.
epidermidis); frequentemente non sono presenti       È inoltre necessario per l’attività di molti or-
i sintomi associati all’infezione batterica o al-    moni, quale l’insulina, l’ormone della cresci-
la probabile presenza di un biofilm, perciò le       ta, è necessario alla funzionalità del timo,
colonie batteriche adese alla protesi articolare,    organo importante nei processi immunitari.
possono proliferare e causare problemi nel lun-      Lo Zinco contribuisce a sostenere la normale
go periodo. (Kraigsley A. et al. Retrieved, 2008)    fertilità e capacità riproduttiva e può esercita-
(Hall-Stoodley L. et al. Nat Rev Micro, 2004).       re un efficace sostegno anche nel mantenere
Per poter prevenire e trattare le infezioni con      in salute ossa, capelli, pelle e unghie.
maggiore successo in futuro, nonché preser-         Lo zinco è noto anche per la sua attività an-
vare la funzione dell’impianto, è necessaria la     tisettica. Vari studi sono stati condotti su col-
collaborazione interdisciplinare tra le diverse      ture di microrganismi, quali batteri E. coli, S.
specialità mediche e la scienza dei materiali.      aureus o lieviti C. albicans. Da essi è risultato
                                                     che lo zinco è in grado di inibire la prolifera-
LO IONE ZINCO COME                                   zione batterica e fungistatica. Infine, è stata
BATTERICIDA                                          evidenziata un’azione cicatrizzante.

Lo zinco è uno degli elementi allo stato di          I meccanismi d’azione antibatterica dello
traccia più abbondantemente presenti nel             Zinco comprendono:
corpo umano (circa 2 g). Lo si ritrova in tutte      1) la capacità di interagire, a livello citopla-
le cellule ed è coinvolto in circa 200 reazioni      smatico batterico, sia con i gruppi tiolici (-SH)
enzimatiche. Lo zinco svolge un ruolo di ri-         sia con i gruppi polari degli enzimi citopla-
lievo nella pelle: è necessario per la divisione     smatici. Questa azione si ha sia nei confronti
cellulare, la crescita e la rigenerazione dei        dei batteri Gram positivi che Gram negativi.
tessuti. Più in generale, lo zinco interviene:       2) attività di chelazione (cioè di sequestrare),
„„nel funzionamento del sistema immunitario          in quanto lo Zinco (Zn) come catione metal-
„„nel trasporto delle vitamine A e E                 lico può interagire con le proteine, come di-
„„nell’incorporazione degli acidi grassi nei         mostrato da uno studio condotto dal gruppo
fosfolipidi                                          di ricerca di Christopher McDevitt dell’Uni-
„„nell’inibizione dell’attività della 5-α-reduttasi  versità di Adelaide e di Brisbane, pubblicato
che interviene nella secrezione sebacea
„„nell’inibizione dell’attività dell’enzima che
porta alla degradazione dei trigliceridi in acidi
grassi liberi
„„nella sintesi della melanina.
Gli viene inoltre attribuita un’azione antios-
sidante e cicatrizzante. Lo zinco è uno dei
principali costituenti astringenti e antisettici
in campo cosmetico. Onde garantirne la sta-
bilità e la disponibilità, viene utilizzato sotto
forma di gluconato di zinco.

Meccanismi di Azione/Prove di Efficacia              Fig.5 rappresenta i batteri Stafilococcus con i po-
Si riscontra dalla letteratura che lo Zinco è con-   limeri del glicocalice.
siderato multitasking e presenta multi actions:
è infatti indispensabile per la struttura delle

                                                                                                          31

                                                                                                          032016
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40